Sistema INSEDIATIVO - Rsa
Il sistema insediativo
Ogni analisi di carattere ambientale non può prescindere dal contesto demografico in cui si opera. Pertanto nelle tabelle e grafici seguenti (da 1 a 3) vengono indicati rispettivamente le variazioni assolute e in percentuale dagli anni 2013-2023 della popolazione residente nelle province campane. A tale rilevazione si è aggiunto il raffronto della densità abitativa delle diverse province del 2023 sul 2013 quale anno di riferimento in un arco decennale.

Secondo i più recenti dati Istat a disposizione, la popolazione residente in Campania al primo gennaio 2023 è di 5.592.200, risultando la terza regione in Italia per numero di abitanti con circa il 9,62 % della popolazione nazionale (53.800.500 ab.).

La popolazione regionale ha registrato un decremento, in valore assoluto, dal 2013 al 2023, pari a 228.255 unità (-3,92 %). Il bilancio demografico è il risultato di cancellazioni, iscrizioni e modificazioni anagrafiche dovute sia a cause naturali, quali nascite e morti, sia sociali (spostamenti di residenza della popolazione). Nella provincia di Napoli, in particolare, la popolazione ha subito un decremento, con un picco significativo negli anni 2020/2021, sensibilmente peggiorato nel 2023. Le province di Caserta, Avellino, Benevento e Salerno con una popolazione, rispettivamente, di 903.663, 397.889, 262.413 e 1.058.639 residenti, calcolata al 31 dicembre 2022, hanno fatto registrare un rilevante decremento della popolazione nell’arco temporale esaminato.

Al 1° gennaio 2023 la provincia Campana più popolata risulta quella di Napoli, con oltre la metà della popolazione dell’intera regione e presenta una densità di 2.519 abitanti per Km 2 . A questo valore, decisamente elevato, si contrappongono le altre province, i cui valori sono molto più bassi: la provincia di Caserta con una densità di 341 abitanti per Km 2 , Salerno (214 abitanti /Km 2 ) e infine quelle di Avellino (118 abitanti /Km 2 ) e Benevento (126 abitanti /Km 2 ).