Lo stato dell'ambiente EMAS

Emas (Eco-Management and Audit Scheme) rappresenta uno degli strumenti di certificazione previsti per l’attuazione delle politiche che mirano al miglioramento delle prestazioni ambientali dei prodotti e dei cicli produttivi.

Il Sistema comunitario di ecogestione e audit EMAS - di cui al Regolamento (CE) n. 1221/2009 - è un registro nel quale possono iscriversi volontariamente le imprese e le organizzazioni, pubbliche e private, aventi sede nel territorio della Comunità Europea o al di fuori di esso, che desiderano impegnarsi nel valutare e migliorare la propria efficienza ambientale.

Al 31/12/2022 in Campania risultano 255 siti e 75 organizzazioni provviste di certificazione Emas. L’analisi dei dati, condotta dal 2012 al 2022, ha restituito un trend favorevole con deciso incremento del numero di certificazioni di oltre il 22% rispetto all’anno 2021.

Nell’ambito della procedura di registrazione EMAS l’attività dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania è ascrivibile alle competenze proprie di Autorità responsabile dell’applicazione della legge (Reg. CE 1221/2009, articolo 13, comma 2 lettera c). In tale ruolo l’ARPAC ha il compito di fornire all’ISPRA le informazioni relative al pieno rispetto della legislazione ambientale applicabile all’Organizzazione richiedente la registrazione. L'ARPAC pertanto ha la responsabilità della gestione dell’interfaccia con ISPRA e, seguendo specifiche Linee Guida, svolge il proprio compito di verifica attraverso le strutture dipartimentali provinciali che espletano le attività tecniche.

In particolare l' ARPAC, ricevuta la richiesta di informazioni dall’ISPRA, verifica presso i propri archivi la presenza di procedure a carico dell’Organizzazione che richiede la registrazione ed inoltra la richiesta di avvio dell’istruttoria tecnica al Dipartimento Provinciale territorialmente competente. La fase istruttoria si conclude con una relazione tecnica recante il parere in riferimento alla verifica di conformità legislativa dell’Organizzazione alla normativa ambientale ad essa applicabile.

ANALISI DEGLI INDICATORI AMBIENTALI

click sul link dell'indicatore>

N. INDICATORE DESCRIZIONE CLASSIFICAZIONE DPSIR COPERTURA TEMPORALE COPERTURA SPAZIALE
1 Numero di registrazioni delle organizzazioni suddivise per ambito territoriale provinciale L'indicatore definisce il numero di registrazioni EMAS rilasciate a organizzazioni sul territorio regionale, suddivise per provincia Risposta (R) 2012-2022 provinciale
2 Numero di registrazioni EMAS per tipologia di attività L'indicatore definisce il numero di registrazioni EMAS rilasciate in regione Campania a organizzazioni suddivise per tipologia di attività Risposta (R) al 31/12/2022 regionale
3 Numero di istruttorie ARPAC L’indicatore definisce il numero di registrazioni EMAS rilasciate a organizzazioni e imprese sul territorio provinciale con la specificazione della tipologia di attività Risposta (R) 2020-2022 provinciale

REGISTRAZIONI EMAS PER PROVINCIA 2012_2022 - DOWNLOAD DEI DATI

REGISTRAZIONI EMAS PER ATTIVITA' AL 2022 - DOWNLOAD DEI DATI

ISTRUTTORIE EMAS ARPAC 2020_2022 - DOWNLOAD DEI DATI