ACQUA - Rsa
ACQUA
Le risorse idriche sono fondamentali per il futuro del pianeta.
L’acqua, attraverso gli apporti meteorici, alimenta diversi corpi idrici: le acque superficiali interne, le acque sotterranee, le acque di transizione e le acque marino – costiere. Tutti i corpi idrici, attraverso un complesso e delicato sistema di interscambi tra acque, sedimenti, suolo e aria, consentono la vita di organismi viventi animali e vegetali. Nondimeno, l’acqua costituisce anche una risorsa rinnovabile per lo sviluppo delle attività umane e per la qualità stessa della vita: acque non contaminate sono indispensabili per l’uso potabile, per l’irrigazione, per le attività produttive e per le attività ricreative.
È per queste ragioni che l’acqua non può essere considerata soltanto una risorsa, ma anche un patrimonio comune da preservare e tutelare. La tutela qualitativa e quantitativa dell’acqua deve partire dalla conoscenza della consistenza effettiva di tale patrimonio: le attività di monitoraggio e controllo consentono di costruire un sistema strutturato di dati e informazioni relativo allo stato, agli impatti, ai determinanti e alle pressioni del sistema risorse idriche.