Numero di pratiche VINCA esaminate dalla Commissione VIA VAS VI

Con riferimento ai 62 Comuni campani, nell’anno 2021 (da marzo) sono state esaminate in Commissione 81 pratiche relative a progetti e/o interventi, di cui 57 in VINCA Screening e 24 in VINCA Appropriata.

Pratiche VINCA  esaminate dalla Commissione con la partecipazione di ARPAC (2021)

Nell’anno 2022 il numero di pratiche VINCA esaminate in Commissione è pari a 160, di cui 105 pratiche in VINCA screening e 55 in VINCA appropriata.
Nell’anno 2022 si assiste pertanto ad un consistente incremento del numero di pratiche VINCA esaminate in Commissione dovuto all’emanazione delle “nuove Linee Guida sulla VINCA” , approvate dalla Regione Campania, che ampliano significativamente le tipologie di progetti/interventi da dover sottoporre a Valutazione di Incidenza. Le province di Salerno e di Napoli, sia nell’anno 2021 che nell’anno 2022, presentano il numero maggiore di pratiche di VINCA.

Pratiche VINCA  esaminate dalla Commissione con la partecipazione di ARPAC (2022)

Con riferimento alle tipologie di progetti/ interventi delle VINCA, sia di screening che appropriate, sia all’anno 2021 che all’anno 2022, prevalenti sono le Attività Forestali.

Pratiche VINCA distinte per tipologia esaminate dalla Commissione VIA VAS VI con la partecipazione ARPAC (2021)

In particolare nell’anno 2021 si riscontra la prevalenza delle Attività Forestali con un circa 41%, di cui il 26 % riguardano il Taglio dei boschi cedui ed il restante 15% i Piani di Gestione Forestale. Residuale è la tipologia dell’ Attività Agricola pari a circa il 2% .
Con riferimento al patrimonio edilizio esistente si rileva la significativa presenza della tipologia Ristrutturazione/ Manutenzione edifici in ragione di circa il 15% mentre residuali sono gli interventi di manutenzione opere civili ed infrastrutture esistenti, Manutenzione e sistemazione di fossi , canali, corsi d'acqua, Costruzione ex novo con circa un 5% complessivo.
Di rilievo, e solo per le province di Salerno e Napoli, sono le VINCA relative ai Rinnovi di Concessioni demaniali di stabilimenti balneari e opere annesse in ragione di una percentuale di circa l’9% .Infine una percentuale di circa il 27% attiene a progetti ed interventi definiti “Vari” di cui una percentuale del 9% è relativa alla costruzione di linee elettriche aeree o interrate unitamente alla posa di cavi in fibra.
Sempre con riferimento alle tipologie di progetti/ interventi anche nell’anno 2022 sono prevalenti le Attività Forestali presenti con circa il 39 %, di cui il 33% riguardano il Taglio dei boschi cedui ed il restante 6% i Piani di Gestione Forestale. Residuale anche nell’anno 2022 la tipologia dell’ Attività agricola presente con una percentuale di circa l’1 %. Gli interventi riguardanti il patrimonio edilizio esistente con riferimento alla tipologia Ristrutturazione/ Manutenzione edifici sono presenti con un circa il 18% a cui si affianca un 7 % complessivo riguardante le tipologie di Manutenzione opere civili ed infrastrutture esistenti, Manutenzione e sistemazione di fossi, canali, corsi d'acqua, Costruzione ex novo. Sempre per le province di Salerno e Napoli, le VINCA relative ai Rinnovi di Concessioni demaniali di stabilimenti balneari e opere annesse presentano una percentuale di circa l’4%.

Pratiche VINCA distinte per tipologia esaminate dalla Commissione VIA VAS VI con la partecipazione ARPAC (2022)

Infine una percentuale di circa il 31% attiene a progetti ed interventi definiti “Vari” di cui circa il 10% sono relativi alla costruzione di linee elettriche aeree o interrate unitamente alla posa di cavi in fibra.
Ulteriormente sono di seguito riferite le pratiche esaminate dalla Commissione VIA-VAS-VI relative alle valutazioni di incidenza inerenti all’intera pianificazione comunale, provinciale e territoriale che ai sensi del “Disciplinare per l’attribuzione ai Comuni delle competenze in materia di Valutazione di Incidenza”, di cui alla DGR 740 del 13/11/2018, restano di competenza della Regione Campania.
In particolare la Commissione ha esaminato per l’anno 2021 n. 7 pratiche di Valutazione d’incidenza riguardanti Piani urbanistici Comunali interessanti le province di Caserta, Napoli e Salerno. In particolare le valutazioni hanno riguardato n. 1 Comune della provincia di Caserta, n. 2 Comuni della provincia di Napoli ed infine n. 4 Comuni della provincia di Salerno.
Nell’anno 2022 la Commissione ha esaminato n. 3 pratiche di Valutazione d’incidenza riguardanti Piani urbanistici Comunali interessanti le province di Caserta e Salerno e precisamente le valutazioni hanno riguardato n. 2 Comuni della Provincia di Caserta e n. 1 Comune della Provincia di Salerno.