Interventi di controllo su sorgenti di campi RF e ELF

L’attività svolta sul territorio regionale, dal 2014 al 2022, in termini di controlli effettuati con strumenti di misura sulle sorgenti ad alta frequenza (RF), distinte tra impianti RTV e SRB, e sulle sorgenti ELF ha interessato oltre 1800 siti.

La maggior parte dei controlli è stata effettuata su sorgenti ad alta frequenza e principalmente nell’ambito delle provincie di Benevento, Salerno e Napoli.

Il maggior numero dei controlli è stato eseguito su richiesta di Enti territoriali o su programma (controlli di iniziativa ARPAC), per la verifica ad esempio di quanto dichiarato in sede progettuale (ad attivazione degli impianti). In percentuale minore sono stati eseguiti controlli su richiesta dell’Autorità o della Polizia Giudiziaria.

I controlli eseguiti complessivamente nel periodo 2014-2022 hanno evidenziato per il 93% misure conformi ai limiti normativi.

Andando a verificare il dato dei controlli eseguiti a livello provinciale, le non conformità maggiori sono state riscontrate sul territorio della provincia di Salerno.

L’andamento dei controlli, nel periodo che va dal 2014 al 2022, evidenzia che  le percentuali maggiori di controlli con esito negativo, rispetto al totale dei controlli effettuati per ciascun anno, è stata registrata negli anni 2016 (15%) e 2015 (9%), cui ha seguito una riduzione dei controlli non conformi fino al 2020.

Negli anni 2021 e 2022 è stato registrato un nuovo incremento dei controlli non conformi pari all’11% ed al 16% rispettivamente per le due annualità.