AMC indicatore 2 - Rsa
Stato chimico
Lo stato chimico viene valutato tramite le analisi dei sedimenti marini. In essi vengono ricercate le sostanze appartenenti alla classe delle sostanze prioritarie (tab. 2/A e 3/A del D.lgs 172/15). Il superamento dello standard di qualità di una sola delle sostanze ricercate fa classificare il corpo idrico come non buono.


Per gli aspetti chimici, nel triennio in esame sono risultati 15 corpi idrici in stato non buono e i restanti 45 in stato buono.
Dal confronto con il triennio 2016-2018 si evince un peggioramento che in parte è dovuto alla scelta di differenti stazioni indagate tra i due periodi.