Descrizione


Lo stato chimico viene valutato tramite le analisi dei sedimenti marini. In essi vengono ricercate le sostanze appartenenti alla classe delle sostanze prioritarie (tab. 2/A e 3/A del D.lgs 172/15). Il superamento dello standard di qualità di una sola delle sostanze ricercate fa classificare il corpo idrico come Non Buono. La classificazione dei corpi idrici deve avvenire per legge ogni 6 anni (ciclo di validità del Piano di gestione delle Acuqe). In Campania al momento, a causa delle diverse pressioni che insistono sulle acque marino costiere, la classificazione viene effettuata su cicli triennali in modo da ottenere un dataset più corposo Pertanto i dati presenti attualmente in RSA ricoprono il triennio 2019/2021 ed il prossimo aggiornamento, relativo al triennio 2022/2024, sarà disponibile nel 2025.