Consumi Idrici ind 1 - Rsa
Fabbisogno idropotabile medio annuo
La stima del fabbisogno idropotabile risulta indispensabile per l’identificazione della necessità di risorse ed è stata condotta a livello comunale, su base distrettuale e di sistema acquedottistico, ed è riferibile, , ai seguenti indicatori:
- consumi attuali:
- consumi previsti;
- perdite reali e virtuali dei sistemi acquedottistici;
- miglioramento atteso del sistema infrastrutturale per effetto degli investimenti di Piano.
Di seguito si riporta, in forma tabellare, il fabbisogno medio annuo lordo al 2019, come sopra indicato e composto, per ognuno dei distretti in cui è suddiviso l’ATO unico regionale, calcolato con la metodologia riportata nel Piano d’Ambito, espresso in m 3 e la relativa portata media annua Q espressa in l/s.

La stima del fabbisogno idropotabile è soggetta alle verifiche che si renderanno possibili in seguito ad una più puntuale valutazione delle perdite ed alle relative cause, di cui si terrà conto negli aggiornamenti biennali del Piano.
Le perdite in rete sono influenzate da molti parametri quali ad esempio l’estensione della rete stessa, le caratteristiche dei terreni attraversati, il diametro ed il materiale delle condotte, lo stato di conservazione delle stesse, le pressioni d’esercizio e le relative fluttuazioni, la densità degli allacciamenti, ma sono anche determinate da una cattiva gestione del servizio di adduzione e/o distribuzione (mancata manutenzione, mancata fatturazione, furti d’acqua, pagamenti forfettari, non corretta gestione delle pressioni di esercizio, ecc.).
I valori di perdite considerati nella stima del fabbisogno attuale, sicuramente cautelativi, sono ricavati dalla differenza tra i volumi immessi in rete ed i volumi erogati (dati desunti dalla ricognizione di piano); tali valori, secondo quanto riportato nel vigente Piano d’Ambito, data la mancanza spesso di misuratori in rete e/o all’utenza, sono per molti comuni solo stimati.