Emissioni totali di materiale particolato PM 2.5

Il presente indicatore si basa sulle stime delle emissioni (espresse in Megagrammi per anno) di materiale particolato con diametro aerodinamico inferiore ai 2,5 μm (PM2.5), riportate nell’inventario regionale delle emissioni in atmosfera, elaborato dalla Regione Campania. I dati si riferiscono all’ultima edizione dell'inventario regionale, pubblicata nel 2022, con aggiornamento dei dati all'anno 2019.

La mappa, tratta dall’Inventario regionale delle emissioni per l'anno 2019, elaborato dalla Giunta Regionale della Campania - Direzione Generale Difesa del suolo e l’ecosistema, rappresenta la distribuzione territoriale, su base comunale, delle emissioni totali di particelle sospese con diametro inferiore a 2,5 micron per l’anno 2019. Nello specifico, la stessa illustra i comuni con maggiore utilizzo della legna negli impianti di riscaldamento civile.

Tuttavia, considerato che la mappa riporta le emissioni totali del comune, risente fortemente del numero di abitazioni e, quindi, del numero assoluto di quelle in cui si fa uso di legna per il riscaldamento; pertanto, i comuni meno popolati ricadono nelle classi con emissioni minori.

Fonte : Giunta Regionale della Campania - Direzione Generale Difesa del suolo e l’ecosistema - UOD 500604 Sviluppo sostenibile – Acustica Qualità dell’aria - Radiazioni Criticità ambientali in rapporto con la salute umana (2022) “Inventario regionale delle emissioni per l'anno 2019”

VAI A EMISSIONI