Descrizione


L'indicatore evidenzia che, sebbene il terriotrio regionale presenti valori elevati di antropizzazione, dall'anno di riferimento 2015, il consumo di suolo procede con incrementi annuali crescenti.

Incremento per anno di suolo consumato in Campania rispetto all'anno precedente espresso in ettari (ha)

Incremento per anno di suolo consumato in Campania rispetto all'anno precedente espresso in ettari (ha)

Commento ai dati


Considerando il 2015 come anno zero, si evidenzia come l’incremento di consumo di suolo sia ogni anno maggiore. Fa eccezione il 2020, che risente dell’effetto covid e che conferma come alla crescita dello sviluppo economico corrisponda ancora, purtroppo, l’incremento di impermeabilizzazione del territorio. In Campania, a dicembre 2022, risultano completamente antropizzati 143020 ha di suolo, pari al 10,52% dell’intero territorio regionale, dato che posiziona la Regione al terzo posto in Italia per percentuale di suolo consumato. Si tratta di un processo costante che viaggia al ritmo medio di circa 459 ha di suolo impermeabilizzato/anno (riferimento periodo 2015-2022), con un consumo pro capite di 254,28 m2/abitante.