warming Temperatura del mare

Negli ultimi anni la temperatura media del mare è costantemente aumentata. È un aspetto spesso trascurato, quando si parla di riscaldamento globale, anche se in realtà la sua rilevanza è determinante. Dall’invasione di specie aliene nelle nostre acque, fino alle alluvioni o all’innalzamento del livello del mare. L’aumento della temperatura del mare ha un impatto significativo sugli ecosistemi marini, portando alla possibilità di trovare specie molto diverse nel nostro Mar Mediterraneo nel prossimo futuro.
Dalle tre figure seguenti relative all’andamento delle Temperature nel periodo 2001-2022 (Fiure 7a,7b,7c):
• Temperatura massima giornaliera annua del mare nei Porti di Napoli e Palinuro nel periodo 2001-2022 con linee di tendenza ed equazioni delle rette di regressione (fonte ISPRA rete mareografica nazionale)
• Temperatura minima giornaliera annua del mare nei Porti di Napoli e Palinuro nel periodo 2001-2022 con linee di tendenza ed equazioni delle rette di regressione (fonte ISPRA rete mareografica nazionale)
• Temperatura minima, media e massima giornaliera annua del mare rilevata dalla boa di Ponza nel periodo 1951-2022 (fonte ISPRA elaborazioni SCIA su rete ondametrica nazionale).
si evince la marcata tendenza all’aumento delle temperature massime giornaliere annue presso i porti di Napoli e Palinuro e presso la boa di Ponza rappresentativa del Mar Tirreno in corrispondenza della parte settentrionale della Campania. Dalle rette di regressione si stima un aumento per decennio dell’ordine di 0,7 °C sotto costa per il periodo 2001 2022 e di 1,5 °C nel decennio scorso nel Mar Tirreno al largo e di 1,7-2 °C nei porti.
Si tratta di trend con gradienti molto elevati, superiori a quelli misurati a livello nazionale e globale.

temperature-mare-massime-annue1e
Temperatura massima giornaliera annua del mare nei Porti di Napoli e Palinuro nel periodo 2001-2022 con linee di tendenza ed equazioni delle rette di regressione (fonte ISPRA rete mareografica nazionale)
temperature-mare-minime-annue
Temperatura minima giornaliera annua del mare nei Porti di Napoli e Palinuro nel periodo 2001-2022 con linee di tendenza ed equazioni delle rette di regressione (fonte ISPRA rete mareografica nazionale)
temperatura-mare-ponza
Temperatura minima, media e massima giornaliera annua del mare rilevata dalla boa di Ponza nel periodo 1951-2022 (fonte ISPRA elaborazioni SCIA su rete ondametrica nazionale)

VAI A CLIMA