Precipitazione giornaliera massima mensile

L’indice di precipitazione massima giornaliera ha un andamento molto variabile nel tempo, meno collegato alla stagionalità in quanto piogge giornaliere elevate possono essere il risultato sia di fenomeni convettivi con piogge orarie intense, che possono avvenire in tutte le stagioni, sia del passaggio di perturbazioni frontali con precipitazioni orarie moderate ma con durata prossima alle 24 ore. L’evento più significativo del periodo 2001-2020 è quello del 2019 con 166 mm ad Avellino e 80 mm a Benevento. Non emerge trend di aumento o diminuzione come si vede dalle linee di tendenza sul relativo grafico.

Precipitazione massima giornaliera mensile (Rx1day) in mm nel periodo 2001-2020

VAI A CLIMA