AIA indicatore 3 - Rsa
Impianti con "non conformità"

I dati relativi alla percentuale di impianti ispezionati, sia con visita ordinaria che con visita ispettiva straordinaria, in cui è stata registrata almeno una non conformità, indicano una diminuzione nel tempo degli impianti risultati non conformi rispetto al totale degli impianti ispezionati fino al 2020 ed un incremento negli anni successivi.





Complessivamente dal 2014 al 2022 sono state condotte 339 visite ispettive ordinarie e 282 visite ispettive straordinarie, con l’accertamento principalmente di non conformità di tipo amministrativo riscontrate in percentuale tendenzialmente maggiore rispetto alle non conformità di tipo penale, come si evince dai grafici sopra riportati riferiti alle singole province, con l’eccezione della provincia di Avellino in cui le ispezioni AIA hanno portato ad accertare un numero maggiore di non conformità di natura penale rispetto alle non conformità di natura amministrativa.
Guardando l’insieme dei dati relativi alle attività ispettive ed alle non conformità rilevate, le 621 ispezioni condotte dal 2014 al 2022 hanno portato ad individuare complessivamente 250 non conformità di natura amministrativa e 200 non conformità di natura penale. Si ricorda a riguardo che chiunque esercita una delle attività di cui all’Allegato VIII, Parte II del D.Lgs. 152/2006, in caso di violazione di una prescrizione contenuta nell’AIA, soggiace alle sanzioni sia penali che amministrative contenute nell’art. 29-quattuordecies , D.L.vo 152/06. Le non conformità di natura amministrativa sono determinate dalla mancata osservanza delle prescrizioni presenti nell’Autorizzazione o imposte dall’Autorità Competente.
Le non conformità hanno una natura penale nei casi in cui siano dovute a violazioni dei valori limite di emissione, o violazioni inerenti la gestione dei rifiuti, o alla presenza di scarichi recapitati nelle aree di salvaguardia delle risorse idriche destinate al consumo umano, oppure in corpi idrici posti in aree protette e vengono notiziate all’Autorità Giudiziaria. Le non conformità vengono sempre comunicate all’Autorità Competente, corredate di informazioni finalizzate alla risoluzione e/o gestione delle non conformità stesse, indipendentemente dall’evoluzione dell’eventuale procedimento sanzionatorio amministrativo e/o penale che consegue all’accertamento della non conformità.

In merito alle violazioni riscontrate nei controlli ordinari e straordinari sugli impianti AIA, con riferimento alle matrici controllate si evidenzia che la maggior parte delle violazioni registrate nell’arco temporale 2016 e 2022 sono riferite agli scarichi.

Si evidenzia che per gli impianti appartenenti alle categorie dell’industria chimica, gestione rifiuti ed alle altre attività le violazioni riscontrate sono principalmente di natura amministrativa. Per le altre categorie di impianti sono state riscontrate in prevalenza violazioni di natura penale.