ACQUE REFLUE ind 3 - Rsa
Esiti dei controlli effettuati
Gli esiti dei controlli effettuati evidenziano, con riferimento ai grossi impianti comprensoriali, una generale tendenza al miglioramento dell’efficienza depurativa, con percentuali di conformità che mediamente sono passate dal 52% nel 2014 all’86% nel 2022.
Analogo discorso non può essere fatto per i rimanenti piccoli e medi impianti presenti in Regione, laddove dagli esiti dei controlli effettuati emergono percentuali di conformità mediamente ancora troppo basse (pari al 57% nel 2022), con un trend evolutivo praticamente stazionario nel corso degli ultimi 9 anni.
A tal proposito va evidenziato che mentre per i grossi impianti comprensoriali si è proceduto a realizzare, nel corso degli ultimi anni, importanti interventi di adeguamento e rifunzionalizzazione volti a garantire il rispetto dei limiti di emissione degli scarichi previsti dall’attuale normativa, per i rimanenti piccoli e medi impianti presenti in Regione, spesso a servizio di singoli comuni o frazioni di essi, non si è ancora provveduto, nella stragrande maggioranza dei casi, ad effettuare i necessari interventi migliorativi.


