Ecoreati

La Legge n. 68/2015 "Disposizioni in materia di delitti contro l'ambiente", per deflazionare i carichi giudiziari, ha introdotto, con la Parte VI-bis del Codice dell’Ambiente (D.Lgs 152/06), una procedura prescrittiva di alcuni reati ambientali.

L’applicabilità di tale meccanismo estintivo è subordinata alla concorrenza delle seguenti condizioni presentate dalla condotta illecita rilevata: deve riguardare la materia ambientale (D. Lgs 152/06), non deve aver cagionato danno o pericolo concreto e attuale alle risorse ambientali, urbanistiche o paesaggistiche protette, deve prevedere una sanzione di tipo contravvenzionale (punita, cioè, con la pena disgiunta dell’arresto o dell’ammenda, o solo con l’ammenda).

Alla verifica di tali condizioni, il contravventore può estinguere il reato mediante il pagamento di una oblazione (un quarto della sanzione massima prevista), dopo aver ottemperato, nei tempi tecnici concessi, alle prescrizioni impartite con “verbali” dagli Organi di vigilanza, nell’esercizio di funzioni di Polizia Giudiziaria ovvero direttamente dagli Organi di Polizia Giudiziaria. Tali prescrizioni sono preliminarmente asseverate da ARPAC quale Ente tecnico specializzato competente nella materia trattata.

L’ARPAC, che non ha tecnici con qualifica di Polizia Giudiziaria (P.G.) in qualità di Ente competente nella materia ambientale, è spesso chiamata dalla PG operante ad asseverare verbali di prescrizioni, attraverso i Dipartimenti provinciali territorialmente competenti.

Oltre ad asseverare le prescrizioni, l’ARPAC assicura alla PG operante il proprio supporto:

  • per verificare se i reati ambientali, riconducibili per tematica alle funzioni istituzionali agenziali, “non abbiano cagionato danno o pericolo concreto di danno alle risorse ambientali”;
  • per fornire ausilio tecnico nell'individuazione delle prescrizioni tecniche da impartire a cura della PG.

Nell’ambito delle procedure “Ecoreati” l’Arpac, attraverso i Dipartimenti provinciali territorialmente competenti, con o senza sopralluoghi di approfondimento sui luoghi di reato, si esprime in merito all’asseverazione o meno delle prescrizioni della PG con un provvedimento motivato.

Dalla introduzione della norma ad oggi l’Agenzia ha asseverato verbali di prescrizione così come rappresentato nella figure seguenti.