Rischio Sismico Ind. 1 - Rsa
Comuni classificati ad elevata sismicita'

L’area ad elevata sismicità, dove verosimilmente potranno verificarsi i terremoti più forti, occupa circa il 30% del territorio regionale e si estende principalmente nelle province di Avellino e Benevento; ridotto è il coinvolgimento delle provincie di Salerno (11,39%) e Caserta (circa il 5%), mentre Napoli non presenta alcun Comune classificato ad elevata sismicità. Per tale connotazione geografica, la popolazione ricadente nell’area ad elevata sismicità risulta pari al 6,74% del totale regionale; tale percentuale si eleva di molto se si considerano le realtà provinciali particolarmente interessate, laddove risulta coinvolto il 32,37% della popolazione provinciale di Avellino e addirittura il 60, 37% della popolazione della provincia di Benevento. Considerevolmente inferiori risultano le percentuali relative alla popolazione delle provincie di Salerno e Caserta (rispettivamente il 4,91% e l’1,91%).