Siti riproduttivi dell’avifauna marina

Il Gabbiano corso ( Ichthyaetus audouinii ) è una specie endemica del Mar Mediterraneo, diffusa in modo discontinuo ed irregolare tra Gibilterra e la Turchia la cui popolazione è in declino passando dalle circa 25.000 coppie stimate nel 2007 a circa 15.900-21.800 del 2020. In Italia ISPRA ha stimato nel 2014 circa 1330 coppie nidificanti. In Campania la specie, considerata minacciata ed inserita nella Lista Rossa regionale, ha iniziato a nidificare nel 1993 cambiando diversi siti di riproduzione.

Il monitoraggio effettuato dal 2018 al 2023 da ARPAC, in convenzione con ASOIM (Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale), ha previsto l’indagine tramite i battelli della flotta lungo tutte le coste regionali idonee per individuare: localizzazione delle colonie, adulti presenti in colonia, numero di coppie riproduttive, pulli e giovani.

Ubicazione dei siti coloniali maggiormente utilizzati dal Gabbiano corso in provincia di Napoli negli anni 2018-2022