Rifiuti gestione

La gestione dei rifiuti è un tema all’ordine del giorno nell’agenda politica, e ancor prima lo è la riduzione dei rifiuti medesimi, ovvero una risposta che, prima ancora della differenziazione, può contribuire a eliminare o comunque ridurre alla radice l’impatto ambientale legato alla produzione dei rifiuti.

Nel 2022 il 55,6% dei 2,6 milioni di tonnellate di rifiuti urbani prodotti in Campania è stato raccolto in maniera differenziata ed avviato a recupero secondo le regole del libero mercato, confermando un trend in crescita negli ultimi anni. L’obiettivo normativo del 65% non è stato ancora centrato a causa del ritardo segnato da alcuni grandi centri urbani tra cui il Comune di Napoli. La gran parte dei rifiuti indifferenziati previo pretrattamento viene incenerita nel termovalorizzatore di Acerra (circa il 30% dei rifiuti urbani prodotti) il che fa collocare la Campania al terzo posto in Italia per incenerimento dei rifiuti urbani dopo Lombardia ed Emilia Romagna. Il restante 15% dei rifiuti trova collocazione in impianti di incenerimento/discarica extraregionali. I dati di gestione evidenziano l’esistenza, sul territorio regionale, di circa 1000 impianti di gestione rifiuti specializzati soprattutto in trattamenti intermedi.

ANALISI DEGLI INDICATORI AMBIENTALI

click sul link dell'indicatore>

N INDICATORE DESCRIZIONE CLASSIFICAZIONE DPSIR COPERTURA TEMPORALE COPERTURA SPAZIALE
1 Raccolta Differenziata L’indicatore misura la quantità di rifiuti urbani raccolta in modo differenziato nell’anno di riferimento Risposta (R) 2003-2022
Regione
Provincia
Comune
 
2 Gestione dei Rifiuti Urbani L’indicatore riporta la quantità di rifiuti urbani gestiti annualmente sul territorio in esame Pressione (P)
Risposta (R)
2003-2022 Regione
3 Flussi di gestione dei rifiuti urbani L’indicatore rappresenta lo stato dei principali flussi di gestione dei rifiuti urbani Stato (S) 2003-2021 Regione
4 Gestione dei Rifiuti Speciali L’indicatore riporta la quantità di rifiuti speciali gestiti annualmente sul territorio in esame Pressione (P)
Risposta (R)
2014-2021 Regione
5 Flussi di gestione dei rifiuti speciali L’indicatore rappresenta lo stato dei principali flussi di gestione dei rifiuti speciali Stato (S) 2014-2021 Regione

VAI A RIFIUTI