Rumore - Rsa
Rumore
L'inquinamento acustico, detto anche da rumore, è una delle forme di inquinamento della società moderna ed è causato principalmente da attività antropiche (industriali, commerciali, ricreative, traffico di mezzi di trasporto veicolare, ferroviario e aereo ecc, ecc.).
La sua definizione è stata introdotta a livello normativo con l’art. 2 della Legge quadro sull'inquinamento acustico (L. n. 447 del 26 ottobre 1995):l’inquinamento acustico è “l'introduzione di rumore nell'ambiente abitativo o nell'ambiente esterno tale da provocare fastidio o disturbo al riposo ed alle attività umane, pericolo per la salute umana, deterioramento degli ecosistemi, dei beni materiali, dei monumenti, dell'ambiente abitativo o dell'ambiente esterno o tale da interferire con le legittime fruizioni degli ambienti stessi”.

La legge attribuisce le funzioni di controllo e vigilanza dei fenomeni di inquinamento acustico alle amministrazioni provinciali ed ai Comuni, che rappresentano pertanto i primi riferimenti nei confronti dei cittadini. Le agenzie ambientali sono gli organi tecnici competenti all’effettuazione dei controlli sul rumore attraverso l’esecuzione di misure fonometriche, sia in ambiente abitativo che in ambiente esterno, per la verifica dei limiti fissati dalla normativa.
Gli interventi di ARPAC avvengono principalmente su richiesta, a seguito di specifiche istanze formulate per situazioni critiche e contingenti da parte degli Enti locali, e a supporto dell’Autorità e/o Polizia Giudiziaria.
ARPAC svolge attività di vigilanza e controllo, con l’esecuzione di misure fonometriche in materia di acustica ambientale.
ANALISI DEGLI INDICATORI AMBIENTALI
click sul link dell'indicatore>
N | INDICATORE | DESCRIZIONE | CLASSIFICAZIONE DPSIR | COPERTURA TEMPORALE | COPERTURA SPAZIALE |
---|---|---|---|---|---|
1 | Interventi di controllo sul rumore | L’indicatore descrive l’attività svolta da ARPAC in termini di controlli effettuati sulle sorgenti sonore | Risposta (R) | 2014-2022 | Provinciale |
2 | Controlli sul rumore con superamento dei valori normativi | L’indicatore rappresenta il numero dei controlli in cui è stato osservato il superamento dei valori normativi (controlli non conformi) rispetto al totale dei controlli, evidenziando le sorgenti per le quali è stato riscontrato il superamento | Risposta (R) | 2015-2022 | Provinciale |
CONTROLLI RUMORE - DOWNLOAD DEI DATI