Consumi Idrici ind 2 - Rsa
Fabbisogno idropotabile medio di punta
Il fabbisogno nel mese di punta Fp è stato calcolato considerando:
- la popolazione fluttuante del mese di massima affluenza, stimata considerando gli indici di occupazione di seconde case ed esercizi ricettivi sopra riportati;
- un incremento del 10% dei consumi domestici (residenti e fluttuanti) nonché relativi ai servizi civili;
- i consumi delle attività produttive costanti nell’anno.
Nella tabella che segue si riporta il fabbisogno nel mese di punta Fp per ognuno dei distretti in cui è suddiviso l’ATO unico regionale necessario a garantire le dotazioni idriche assegnate, espresso in m 3 /mese, e la relativa portata di punta Qp espressa in l/s.

Si evidenza che nel mese di punta, il fabbisogno stimato supera, su base regionale, del 16,5% il fabbisogno mensile medio. Tale valore è in linea con gli incrementi medi attesi dei consumi nel mese di massimo consumo.