Descrizione


ARPAC svolge attività di espressione di pareri di valutazione dei progetti di nuove sorgenti/impianti CEM mediante l'utilizzo di modelli di simulazione (software previsionali) che si basano su opportuni algoritmi di calcolo specifici per tipologia di sorgente (bassa e alta frequenza), con emissione dei relativi pareri di compatibilità elettromagnetica. Il presente indicatore fornisce, per il territorio della Regione Campania, il numero di pareri rilasciati da ARPAC per l’installazione di nuove sorgenti ad alta frequenza (RF), distinte tra impianti radiotelevisivi (RTV) e stazioni radiobase per la telefonia mobile (SRB), sulle sorgenti a bassa frequenza (ELF) o per la modifica di impianti esistenti.

Trend


Pareri preventivi rilasciati nel 2023 da ARPAC su sorgenti ad alta frequenza ( RF) ed a bassa  frequenza (ELF)

Pareri preventivi rilasciati nel 2023 da ARPAC su sorgenti ad alta frequenza ( RF) ed a bassa frequenza (ELF)


Pareri preventivi su sorgenti CEM (RF e ELF) rilasciati nel periodo 2014-2023. Distribuzione territoriale

Pareri preventivi su sorgenti CEM (RF e ELF) rilasciati nel periodo 2014-2023. Distribuzione territoriale


Pareri preventivi su sorgenti CEM (RF e ELF) rilasciati annualmente nel periodo 2014-2023

Pareri preventivi su sorgenti CEM (RF e ELF) rilasciati annualmente nel periodo 2014-2023

Commento ai dati


Il numero di pareri preventivi rilasciati nel 2023 da ARPAC è pari a 1728, di cui 1689 sono i pareri rilasciati per sorgenti ad alta frequenza (RF) e 39 per sorgenti a bassa frequenza (ELF). In analogia con quanto riscontrano nelle precedenti annualità la percentuale maggiore dei pareri è stata rilasciata per gli impianti localizzati nell’ambito della provincia di Napoli. Rispetto al 2022 i pareri in più rilasciati su sorgenti RF sono oltre 500.