Numero di controlli effettuati - Rsa
Nome indicatore
Numero di controlli effettuatiClassificazione DPSIR
RispostaCopertura spaziale
RegionaleCopertura temporale
2023Descrizione
L’ARPAC, per conto dell’Autorità competente o su richiesta dell’Autorità Giudiziaria o di organi di P.G., svolge attività di controllo sugli impianti di depurazione presenti in Campania volti a verificare il rispetto dei limiti di emissione degli scarichi imposti dall’attuale normativa, di cui all’allegato 5 alla Parte Terza del D. Lgs. n. 152/2006
Trend

Numero di controlli annui effettuati da ARPAC su impianti di depurazione comprensoriali

Numero di controlli annui effettuati da ARPAC su piccoli e medi impianti di depurazione
Commento ai dati
Nell’anno 2023, il numero dei controlli effettuati presso gli impianti di depurazione delle acque reflue urbane presenti sul territorio regionale è sostanzialmente in linea con quello degli anni precedenti. Complessivamente sono stati effettuati, da parte di ARPAC, n. 343 controlli volti a verificare, attraverso il prelievo di campioni di acque reflue dagli effluenti di detti impianti, il rispetto dei limiti di emissione imposti dalla normativa; di questi, n. 200 controlli sono stati effettuati presso i 12 grossi impianti comprensoriali in gestione alla Regione Campania e n. 143 controlli presso i rimanenti piccoli e medi impianti.