Andamento NO2 - Rsa
Nome indicatore
Andamento NO2Classificazione DPSIR
StatoCopertura spaziale
RegionaleCopertura temporale
2018-2023Descrizione
L'indicatore è costituito da descrittori statistici (mediana, massimo, minimo, 25° percentile, 75°percentile) rappresentativi dell'andamento delle concentrazioni di NO2 negli anni e si riferisce a valori di concentrazione media annua di NO2 in aria ambiente misurate nelle stazioni di monitoraggio fisse della rete regionale di qualità dell'aria. Il D.Lgs. n. 155/2010 e ss.mm.ii. fissa per NO2 un valore limite per la media annua pari a 40 μg m-3. Lo scopo dell'indicatore è evidenziare la variazione nel lungo periodo delle concentrazioni di NO2. Tale variazione fornisce utili indicazioni per indirizzare le politiche per il risanamento della qualità dell'aria (quali ad esempio limitazioni o divieti alla circolazione veicolare, divieto di combustione all’aperto, limitazioni all’utilizzo degli impianti termici, condizioni per l’uso di impianti al alto livello emissivo e scarsa efficienza energetica).

Andamento delle concentrazioni annuali di NO2 in Campania
Commento ai dati
Si rileva una tendenza alla stabilità dei valori di concentrazione di NO2 rispetto al 2022 misurati dalle stazioni di monitoraggio della rete regionale di qualità dell’aria. Per la maggior parte, le stazioni della rete di misura hanno rilevato concentrazioni inferiori ai limiti di legge.