Descrizione


La balneabilità è rappresentata dal rapporto percentuale dei km di costa delle acque classificate idonee alla balneazione (eccellenti, buone, sufficienti) ad inizio stagione balneare rispetto al totale della costa adibita all’uso balneare. L'indicatore è significativo per una corretta gestione delle acque di balneazione ed è rappresentativo della salubrità dei tratti di mare destinati all’uso balneare. L’indicatore, così determinato, consente di valutare lo stato di salubrità dei tratti di mare destinati alla balneazione a tutela della salute dei bagnanti.

Trend


Distribuzione percentuale della costa balneabile della Regione Campania

Distribuzione percentuale della costa balneabile della Regione Campania


Distribuzione percentuale della costa balneabile della Regione Campania - trend

Distribuzione percentuale della costa balneabile della Regione Campania - trend

Commento ai dati


Il trend evolutivo della balneabilità in Regione Campania negli anni di monitoraggio ARPAC, dall’applicazione della nuova normativa di settore, evidenzia un netto miglioramento della qualità delle acque di balneazione a partire dalla stagione balneare 2015 con valori percentuali che dal 2018 si attestano al 97 % di costa balneabile, valore confermato anche ad apertura stagione balneare 2024. Resta ancora il 3% di acque non balneabili perché risultate di qualità scarsa all’ultima classificazione regionale e pertanto sono da considerarsi in divieto di balneazione.